Metti in pausa il rumore di fondo, rimetti a fuoco le priorità e riparti con idee chiare. Sei pronto a spingere il tasto "play" per accelerare davvero la tua crescita?
Attenzione: i posti sono limitati. La partecipazione è soggetta a conferma.
Sono intervenuti nella scorsa edizione 2024:
Unisciti a noi per una giornata all'insegna dell'energia e dell'ispirazione. Prendi un caffè e prova dal vivo Sense Analyst, il nuovo AI agent progettato per rivoluzionare il modo di lavorare. Immergiti in un'esclusiva VR Experience sull’Accessibilità Digitale per sperimentare in prima persona le sfide vissute dalle persone con disabilità. Lasciati sorprendere dal photobooth potenziato dall’AI, sfida la fortuna con premi speciali grazie alla Wheel of Fortune e partecipa alle demo proposte da Contentsquare e dai nostri partner.
In questo spazio: Coffee station & food station, Networking, 1:1 meetings, demo e attività ludiche.
Customer expectations have changed forever. From instantly finding the right song to having an AI curate an entire trip, people now expect every digital experience to be simple, fluid, and intuitive. But while consumers have embraced this shift, many CX teams are still stuck wrestling with fragmented data and disconnected tools. In this keynote, Jean-Christophe Pitié, Sebastien Barillot, and Federico Oliveri, will explore how AI is transforming not only the customer experience but also the way we build and understand those experiences.
Scopri come gli agenti IA, gli insight predittivi e l'automazione convergono per creare esperienze non solo più veloci, ma anche più intelligenti, capaci di adattarsi in tempo reale ai bisogni umani.
Incrementare le vendite e costruire relazioni durature: MSC Cruises e Fanplayr mostrano come la personalizzazione possa guidare entrambe le direzioni. Dalle promozioni intelligenti agli upsell mirati, fino al potenziamento del programma fedeltà: un viaggio nei dati che si trasformano in esperienze che generano valore a lungo termine
In un settore dove tradizione e strutture organizzative articolate possono rendere l’innovazione una sfida, Dolce & Gabbana si distingue per la capacità di “rompere gli schemi”. In questo speech scopriremo come il team digitale abbia interpretato e trasformato il processo di CRO in una leva strategica, armonizzando visioni diverse grazie a una cultura data-driven e a un approccio scientifico. Attraverso casi di studio concreti mostreremo come il cambiamento e il miglioramento continuo possano diventare parte integrante della customer experience, segnando l’inizio di un percorso di evoluzione e trasformazione per la Dolce & Gabbana.
Cosa significa mettere il cliente al centro nell’era dell'intelligenza artificiale? In questa intervista, Sorgenia racconta il suo percorso verso una Customer Experience sempre più innovativa: dai processi di redesign, all’uso strategico di insight quantitativi e qualitativi, fino all’integrazione dell’AI sul campo per creare esperienze di valore per l'utente - e per l'azienda.
Chiara Montanari, capo-spedizione presso le basi di ricerca internazionali più estreme del pianeta, parla dell'Antartide come metafora del mondo contemporaneo: caratterizzato da elevata complessità, alto rischio ed incertezza permanente. L'Approccio Antartico è per lei la capacità di affrontare queste sfide attraverso un aumento della resilienza e lo sviluppo dell’abilità di creare opportunità e benessere in molteplici contesti.
Chiara Montanari è esploratrice e capo spedizione in Antartide. Leader of missioni nelle basi di ricerca internazionali più estreme, è l'ideatrice dell'"Approccio Antartico" per sviluppare l'abilità di gestire l'incertezza.
Oltre alle esperienze polari, ha lavorato in UK nel settore Start-up digitale e in Italia come consulente sulle strategie di innovazione sostenibile. Nel 2024 ha avuto l’onore di ricevere l“Ambrogino d’oro” per il suo impegno nell’innovazione e trasferimento tecnologico.
Ricarica le energie nell'Exhibition Area e lasciati sorprendere dalle nostre animazioni... scoprile nei dettagli!
In questa roundtable moderata da Dynamic Yield scopriremo come aziende leader di settori differenti stanno affrontando il tema della personalizzazione attraverso diversi canali digitali. Personalizzazione in-app, design inclusivo, personalizzazione come leva per rafforzare il senso di unicità del brand... sono solo alcuni degli argomenti che verranno discussi.
Perchè certe strategie di personalizzazione funzionano su un sito e su altri no? In questa sessione altamente interattiva, Giulia Dionisio e Davide Quaranta ribaltano ogni aspettativa e ci portano dietro le quinte di una trasformazione digitale fatta di test, dati, insights, successi... e flop. "One size doesn't fit all" ci porta alla scoperta del backstage strategico di Alpitour, rivelando i diversi contesti, le sfide e gli insight che guidano le decisioni del team nel ridisegnare il customer journey, tra dati, creatività e sperimentazione continua.
Nel contesto di un mercato finanziario in rapido mutamento, dove innovare significa spesso ripensare le regole del gioco, Compass Banca ha progettato l'app HeyLight con l'obiettivo di evolvere il concetto di Buy Now Pay Later. Ripercorrendo le tappe di un percorso dove la co-progettazione tra design e tech ha guidato la definizione di una nuova esperienza d'acquisto, lo speech racconterà lo sviluppo di un prodotto bancario concepito con un approccio customer oriented.
Cosa succede quando ti metti davvero nei panni del tuo cliente? In questa sessione scopriremo come un cambio di prospettiva può svelare bisogni nascosti e trasformare le sfide in opportunità. Luisella Massimi e Annamaria Minio raccontano il percorso che va dall’identificazione dei punti critici alla valorizzazione dei successi degli utenti, mostrando come la giusta combinazione di empatia, dati e soluzioni tech agili possa rivoluzionare l’esperienza digitale.
L’adozione dell’AI è vista come un rebus difficile da risolvere. Inutile reinventarsi la ruota e fare proclami di metodologie innovative, meglio applicare approcci noti prendendosi qualche rischio. La risposta come ogni cosa è a portata di mano.
Preparati a vivere un’esperienza unica in un ambiente conviviale e accogliente: un aperitivo esclusivo con musica dal vivo e open bar, pensato appositamente per i professionisti che desiderano rilassarsi dopo una giornata intensa di lavoro. Il nostro afterwork è il luogo ideale per stringere nuovi contatti, consolidare relazioni e fare networking con +400 ospiti esperti di Digital.
CX Circle in cifre:
CX Circle: un' agorà di scambi innovativi, appuntamento annuale immancabile.
Vodafone Italia
Partecipare al CX Circle è stato un vero piacere. Abbiamo avuto l’opportunità di confrontarci con una community straordinaria su sfide comuni di ottimizzazione e sull’immenso potenziale dell’intelligenza artificiale.
Prima Assicurazioni
Complimenti per l’evento! Riuscite sempre a creare un’atmosfera magica, davvero ispirante per continuare a migliorare.
Golden Goose
Uno degli appuntamenti che preferisco dell’anno, un concentrato di strategia e consigli pratici per migliorare davvero l’esperienza dei nostri siti.
Pirelli
Dalle sessioni ricche di insight sui trend globali ai casi di successo più concreti, ogni momento è stato pieno di spunti e ispirazione (…) Non è stato solo un momento di apprendimento, ma anche di divertimento. Un’atmosfera davvero perfetta per fare networking in modo rilassato.
Amplifon

In attesa della nuova edizione, scopri come è andata nel 2024...
Questo evento è su invite-only ed è riservato a professionisti che lavorano per un brand.
Dato il numero limitato dei posti disponibili, chiediamo che si registrino al massimo 3 persone per brand.
L'accettazione avverrà in ordine di iscrizione.
Se sei un'agenzia o partner, contatta alfonso.caroli@contentsquare.com per discutere delle opportunità di sponsorship.
Sì, la partecipazione è gratuita per i brand.
Se sei una agenzia o partner, ti invitiamo a contattare il nostro partner manager alfonso.caroli@contentsquare.com per parlare delle opportunità di sponsorship.
Dato il numero limitato dei posti disponibili, chiediamo che si registrino al massimo 3 persone per brand.
L'accettazione avverrà in ordine di iscrizione.
Sì, abbiamo previsto una "co-working room" dove puoi lavorare in tranquillità durante l'evento.
Niente panico, basta inviarci un' email informandoci che non puoi più partecipare, per lasciare spazio agli invitati in waiting list.
©2025 Contentsquare - Privacy Policies